L’Etna Rosso DOC di Fedegraziani 2022 nasce da un piccolo vigneto di circa mezzo ettaro, coltivato ad alberello sul versante nord del vulcano. È composto al 90% da Nerello Mascalese e al 10% da Nerello Cappuccio. La fermentazione spontanea in tini aperti e l’affinamento in acciaio e botti di rovere grande per circa 18 mesi donano complessità ed equilibrio. Nel calice si presenta rubino brillante; al naso emergono aromi di ciliegia, spezie ed erbe mediterranee. In bocca è fresco, minerale ed elegante, con tannini setosi e lunga persistenza. Un vino che interpreta perfettamente l’Etna.