L’Etna Rosso DOC di Federico Graziani nasce da Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio coltivati sul versante nord del vulcano, tra i 650 e gli 800 metri di altitudine. La vinificazione prevede fermentazioni spontanee in acciaio, seguite da circa 18 mesi di affinamento in acciaio e ulteriori 6 mesi in bottiglia. Nel calice si presenta di un rosso rubino brillante; al naso domina un bouquet di frutti rossi e lampone, arricchito da una fresca nota agrumata e un tocco affumicato. Al palato è armonico, fresco e sapido, con una struttura elegante e persistenza raffinata. Un vino sincero e moderno che interpreta con leggerezza il terroir etneo.